Uve: Merlot
Colore: Rosso rubino carico tendente al granato con l'invecchiamento
Profumo: intenso e persistente, leggermente speziato
Sapore: corposo
Servire: servire a temperatura ambiente
Accompagnamento: ideale per accompagnare secondi di carne, selvaggina e salumi in genere
Affinamento: 6 mesi in bottiglia
Grado alcolico: 12%
Scheda tecnica PDF >>
Uve: Garganella, Trebbianello
Colore: giallo paglierino, con riflessi dorati
Profumo: delicato e persistente
Sapore: armonico, pieno e morbido
Servire: 6-7°
Accompagnamento: ottimo con crostacei e formaggi teneri, si accompagna bene a carni bianche e pesce in genere
Grado alcolico: 11,5% vol.
Scheda tecnica PDF >>
Uve: Garganega
Colore: giallo dorato
Profumo: intenso, fruttato di uva sultanina
Sapore: morbido di corpo, intenso e persistente con finale lungo e piacevole
Servire: servire ad una temperatura di 12°C.
Accompagnamento: formaggi erborinati e piccanti, abbinati con miele e marmellate, pasticceria secca
Grado alcolico: 13% vol.
Scheda tecnica PDF >>
Vitigno: 100% Pinot Grigio.
Zona di produzione: colline moreniche a sud del Lago di Garda.
Tecnica di vinificazione: in bianco. Pigiatura soffice dei grappoli, separazione dalle bucce.
Fermentazione: con lieviti selezionati.
Caratteristiche: colore giallo paglierino con leggeri riflessidorati.
Profumo floreale e fruttato, delicato con note di frutta fresca, con lievi ricordi di frutta esotica. Elegante e persistente.
Sapore: armonico, pieno, leggermente aromatico, morbido, pur con una lieve nota di fresca acidità.
Abbinamenti: si abbina agli antipasti, alle carni bianche, e a piatti a base di pesce in genere. Servire alla temperatura di 10-12° C.
Scheda tecnica PDF >>
Uve: Moscato
Colore: giallo paglierino con riflessi dorati
Profumo: elegante, con sentore fruttato, leggermente aromatico
Sapore: fresco, fine e armonico
Servire: 6-8°
Accompagnamento: ottimo con dolci secchi
Affinamento: la sboccatura, operazione mediante la quale si separa lo spumante dai lieviti, dopo una lunga fermentazione in bottiglia (24 mesi), conclude il lungo ciclo di lavorazione con il metodo tradizionale di questo vino
Grado alcolico: 7,5% vol.
Scheda tecnica PDF >>
Questa grappa è ottenuta dalla distillazione "a fuoco diretto" di vinacce di uve di propria produzione.
Colore: limpidissimo cristallino
Profumo: floreale e fragrante
Sapore: asciutto e fruttato, morbido, con retrogusto aromatico intenso
Servire: servire fresca a 8-10°C
Grado alcolico: 40% vol
Consumo: la grappa è stata selezionata dall'Az. Ag. Pigno di Martari Fratelli, rende più allegri i momenti conviviali e risalta l'amicizia.
Scheda tecnica PDF >>
Uve: Trebbiano Toscano, Garganega, Trebbianello, Cortese e Chardonnay
Colore: giallo paglierino brillante
Profumo: delicato, leggermente aromatico, con note floreali
Sapore: morbido, corposo, con retrogusto piacevolmente amarognolo
Servire: 7-8°
Accompagnamento: ottimo come aperitivo, ideale per accompagnare antipasti, primi piatti, pesce e carni bianche
Grado alcolico: 12% vol.
Scheda tecnica PDF >>
Uve: Corvina, Rondinella
Colore: Rosso rubino
Profumo: Vinoso, delicato e fragrante
Sapore: Asciutto, sapido, di giusto corpo, morbido e con retrogusto leggermente amarognolo
Servire: 13°
Accompagnamento: Particolarmente adatto ai primi piatti, ai salumi e formaggi, ma può accompagnare tutto il pasto
Affinamento: 3 mesi in bottiglia prima dell'emissione al consumo
Grado alcolico: 12%
Scheda tecnica PDF >>
Uve: Corvina, Rondinella
Colore: rosa vivace
Profumo: fragrante, floreale, ricorda la frutta esotica
Sapore: morbido, elegante, delicato
Servire: 8-10°
Accompagnamento: ideale come aperitivo e per accompagnare pesce e carni bianche
Grado alcolico: 12% vol.
Scheda tecnica PDF >>
Azienda |
Vigneti |
Cantina |
Vini |
Agriturismo |
Dove siamo |
Contatti
Az. Ag. PIGNO di Martari Fratelli, Loc. Pigno, 14 - 37069
Tel. 045 6304666
Villafranca di Verona (VR) - IT - P.I. 02905640237